Home Page
 
   
  Chi siamo
Presentazione  
Indirizzi  
E-mail  
Dicono di noi  
  Pubblicazioni
La pubblicità e i suoi contratti tipici
La tutela del profitto  
La società per azioni  
Codice commentato del leasing  
Manuale del trasporto  
Lesione del credito  
Il danno biologico  
Locazione finanziaria  
Obbligazioni pecuniarie  
Il factoring come emptio spei  
  Studi in corso  
Sociologia del diritto  
Internet e globalizzazione  
Commercio elettronico  
  Testi disponibili

e materie trattate

 
Profitto  
Leasing  
Diritto civile  
Diritto d'impresa  
Diritto amministrativo e tributario  
Diritto penale  
Pubblicità  
Trasporto  
Link utili  
Divagazioni  

 

Clicca qui per contattarci

Prefazione dell'opera

"LA SOCIETA' PER AZIONI"
di Amedeo Nigra


Il nostro ordinamento giuridico (ossia l'insieme delle leggi) prende in considerazione i "beni" ed i "soggetti".
Per beni si deve intendere tutto ciò che può essere oggetto di diritto e cioè le cose usate dall'uomo (case, automobili, oggetti vari), i suoi interessi ed i suoi scopi (il lavoro, la salute, la libertà).
Per soggetti si devono intendere tutte le entità individuali (uomini) o collettive (società)- che svolgono un'attività culturale (associazioni di artisti, ad esempio) o commerciale (imprese, società).
In quest'ultimo ambito la società per azioni assume un ruolo di primo piano.
Questo tipo di società può essere titolare di importantissime attività economiche, può avere la proprietà di ingenti capitali e, nel contempo, può essere totalmente indipendente dai soggetti che la controllano.
Tale forma di indipendenza dal punto di vista legale assume due diversi aspetti.
Da un lato il socio è un soggetto totalmente distinto dalla società stessa.
Dall'altro lato (e conseguentemente) le obbligazioni, gli impegni e le responsabilità assunte dalla società non possono in alcun modo essere attribuite al socio stesso.
In breve, questa forma di indipendenza da un punto di vista giuridico prende il nome di "autonomia patrimoniale", ed anche di "personalità giuridica".
Questi due fenomeni (autonomia patrimoniale e personalità giuridica) sono stati alla base del grande successo ottenuto dalla società per azioni.
Questo tipo di società è nato in epoca assai recente. Essa si deve infatti far risalire alla cosi detta "società anonima" ossia a quel particolare tipo di impresa che prese vita inseguito alle crisi- economiche riscontrate tra il 1880 ed il 1914.
Questa particolare impresa era caratterizzata appunto dagli elementi della "personalità giuridica" e dall' "autonomia patrimoniale".
Questi due concetti stavano a significare che i soci, da un lato, e la società, dall'altro lato, erano due soggetti totalmente diversi.
Da un punto di vista legale-organizzativo questo principio comporta ora le seguenti conseguenze.
Da un lato vi è il socio.
Egli è unicamente proprietario del titolo azionario e non ha alcun potere sui beni della società. Allo stesso modo, peraltro, egli non risponde personalmente delle obbligazioni della società... se non nel limite del valore del medesimo titolo azionario.
Dall'altro lato vi è la società.
La società è l'unica ad avere la proprietà dei beni utilizzati ed organizzati per l'esercizio dell'attività economica (azienda).
La medesima società è ugualmente l'unica a rispondere personalmente di tutte le obbligazioni contratte nell'esercizio di dette attività.

L'autonomia patrimoniale e la personalità giuridica sono anche fonti di notevole preoccupazione per il legislatore. E questo il motivo per cui la legge disciplina la società per azioni in modo approfondito, in tutti i suoi tratti di maggior interesse economico-sociale.
La società per azioni è un soggetto autonomo ed indipendente ma questa sua autonomia deve esplicarsi nelle forme e nei termini dettati dal legislatore. La legge prevede inoltre diverse forme di controllo "interno" ed "esterno": dell'operato della società per azioni. Si deve in pratica tenere presente che la legge si prefigge due diverse finalità nell'ambito della disciplina della società per azioni.
Anzitutto si preoccupa di assicurare che un certo ente sia in grado di funzionare e di esistere in modo indipendente rispetto ai suoi soci. Secondariamente, si preoccupa di tutelare anche gli interessi di tutti gli individui che entrano in contatto con la società (soci, soci di minoranza in particolare, creditori sociali. nonché di ogni altro; soggetto che abbia un interesse a qualsiasi titolo connesso con quello della società per azioni).
Si consiglia pertanto, al lettore di avere presente questi presupposti poiché, in tal modo, risulteranno chiare le disposizioni e gli istituti che ci accingiamo a studiare.

Milano 1985

Amedeo Nigra


Indice dell'opera

"LA SOCIETA' PER AZIONI"
di Amedeo Nigra

Prefazione pag. 5
Nozioni preliminari » 8
Premessa » 8
L'impresa da un punto di vista economico » 8
L'impresa da un punto di vista storico- economico » 10
Impresa in senso giuridico » 10
Forme di impresa » 12
La società » 13
Il contratto e le obbligazioni » 15
La responsabilità » 18
La società per azioni, definizione » 20
Premessa » 20
Caratteri e natura della società per azioni » 21
Il rapporto socio-società » 22
La costituzione della società » 24
Il contratto sociale » 24
Stipulazione per pubblica sottoscrizione » 25
Costituzione simultanea » 26
L'atto costitutivo » 27
La omologazione e la iscrizione » 28
La mancata iscrizione .» 29
La nullità » 31
Le azioni pag. 34
Caratteri e natura dei titoli azionari » 34
Contenuto dei titolo azionario » 35
Obblighi dell'azionista » 36
Diritti dell'azionista » 37
Il diritto di voto » 38
Tipi di azioni » 40
Pegno, usufrutto. Sequestro » 42
La circolazione ed il godimento del titolo azionario » 43
Le limitazioni » 45
Le partecipazioni reciproche ed i raggruppamenti di società » 47
li titolo azionario e la tutela del mercato mobiliare » 49
Le obbligazioni » 51
Definizione dei concetto di obbligazione » 51
Le limitazioni » 52
Forma e contenuto delle obbligazioni » 53
Organi di rappresentanza degli obbligazionisti » 55
Le obbligazioni convertibili in azioni » 56
L'assemblea degli azionisti » 59
Gli organi sociali in generale » 59
L'assemblea degli azionisti ed i suoi poteri » 60
La convocazione » 63
La maggioranza » 67
Assemblea ordinaria ed assemblea straordinaria » 68
Svolgimento dell'assemblea » 70
Le deliberazioni » 71
La invalidità delle delibere » 75
Le impugnazioni delle delibere » 77
Le assemblee speciali » 79
Gli amministratori pag.  80
Gli amministratori in generale » 80
Forme di amministrazione » 82
Il potere di rappresentanza » 84
Nomina e revoca degli amministratori » 85
Diritti ed obblighi degli amministratori » 88
Le responsabilità degli amministratori » 90
L'azione di responsabilità » 91
La responsabilità degli amministratori verso i terzi » 93
I direttori generali » 95
I sindaci » 96
La funzione dei sindaci » 96
Nomina e durata » 97
Doveri dei sindaci » 99
La responsabilità dei sindaci » 100
Altri organi di controllo » 101
La CONSOB » 101
La società di revisione » 103
Altri poteri di amministrazione e di controllo » 104
Il potere dei soci o di gruppi di soci » 104
Il potere del pubblico ministero » 106
Le forme di intervento dell'autorità giudiziaria » 107
Il procedimento di omologazione » 107
Il procedimento di approvazione della revoca dei sindaci » 109
Altri provvedimenti di controllo e di intervento » 110
Le modificazioni dell'atto costitutivo » 113
Il diritto di recesso dei socio » 113
L'aumento di capitale della società in generale » 118
L'aumento di capitale in particolare » 120
Il diritto di opzione, in generale pag. 122
Il diritto di opzione. natura e caratteri » 125
Il prezzo dei diritto di opzione e le azioni non optate » 128
Altre vicende relative all'aumento di capitale » 131
La sottoscrizione dell'aumento di capitale » 133
La riduzione del capitale esuberante » 137
La riduzione di capitale per perdite » 141
I libri sociali » 144
Gli obblighi per le imprese in generale » 144
I vari libri contabili previsti per la società per azioni » 145
Il bilancio » 148
Concetto e funzione dei bilancio » 148
L'approvazione dell'assemblea » 150
La distribuzione degli utili » 152
Contenuto dei bilancio » 154
Contenuto del conto dei profitti e delle perdite » 156
La relazione degli amministratori » 158
Criteri di valutazione » 159
Alcuni problemi particolari » 161
Lo scioglimento e la liquidazione » 164
Le cause di scioglimento » 164
Effetti dello scioglimento della società » 166
Le regole della liquidazione » 168
Il bilancio finale di liquidazione » 170

   
Copyright Studio Legale Nigra