Home Page
 
   
  Chi siamo
Presentazione  
Indirizzi  
E-mail  
Dicono di noi  
  Pubblicazioni
La pubblicità e i suoi contratti tipici
La tutela del profitto  
La società per azioni  
Codice commentato del leasing  
Manuale del trasporto  
Lesione del credito  
Il danno biologico  
Locazione finanziaria  
Obbligazioni pecuniarie  
Il factoring come emptio spei  
  Studi in corso  
Sociologia del diritto  
Internet e globalizzazione  
Commercio elettronico  
  Testi disponibili

e materie trattate

 
Profitto  
Leasing  
Diritto civile  
Diritto d'impresa  
Diritto amministrativo e tributario  
Diritto penale  
Pubblicità  
Trasporto  
Link utili  
Divagazioni  

 


MESSAGGI SCHERZOSI

- La frase “testato dai migliori ladri professionisti” usata nella pubblicità di un antifurto, è evidentemente scherzosa e non può essere intesa dai consumatori come l'attestazione di una prova effettuata da ladri professionisti: per questo, nel caso specifico, non è violato l'art. 2 del c.a.p. (Giurì codice autodisciplina pubblicitaria, 07-03-1995, 1/1995 Soc. Silvy comm. - Soc. Adfra Dir. ind., 1996, 216, n. PERLETTI).
 

- Uno spot che mostra un uomo che assume atteggiamenti masochisti o una signora che si presta a pulire un'auto infangata, pur di ottenere una caramella, ha carattere scherzoso ed è incapace di offrire agli spettatori veri modelli comportamentali e perciò non è in contrasto con gli artt. 10 e 11 del c.a.p. (Giurì codice autodisciplina pubblicitaria, 11-07-1995, 173/1995 Comitato accertam. applicaz. codice autodisciplina pubbl. - Warner Lambert Canada inc. Dir. ind., 1996, 500 Giur. it., 1996, I, 2, 584).
 


 

   
Copyright Studio Legale Nigra