MESSAGGI SCHERZOSI
-
La frase
“testato dai migliori ladri professionisti” usata nella pubblicità
di un antifurto, è evidentemente scherzosa e non può essere intesa
dai consumatori come l'attestazione di una prova effettuata da ladri
professionisti: per questo, nel caso specifico, non è violato l'art.
2 del c.a.p. (Giurì codice autodisciplina pubblicitaria, 07-03-1995,
1/1995 Soc. Silvy comm. - Soc. Adfra Dir. ind., 1996, 216, n.
PERLETTI).
-
Uno spot
che mostra un uomo che assume atteggiamenti masochisti o una signora
che si presta a pulire un'auto infangata, pur di ottenere una
caramella, ha carattere scherzoso ed è incapace di offrire agli
spettatori veri modelli comportamentali e perciò non è in contrasto
con gli artt. 10 e 11 del c.a.p. (Giurì codice autodisciplina
pubblicitaria, 11-07-1995, 173/1995 Comitato accertam. applicaz.
codice autodisciplina pubbl. - Warner Lambert Canada inc. Dir. ind.,
1996, 500 Giur. it., 1996, I, 2, 584).