SIGILLO DI STATO
- Il
sigillo di Stato raffigurato nella pubblicità di una scuola non
riconosciuta ai sensi della l. 19 gennaio 1942 n. 86 è ingannevole
poiché può far insorgere nel consumatore la convinzione che la
scuola sia abilitata a rilasciare diplomi legalmente riconosciuti
(Autorità garante per la concorrenza, 23-02-1993, 980/1993 Ist.
istruz. Galileo Ferraris/Ist. Tiziano Giur. dir. ind., 1995, 1231).
-
Sono stati ritenuti ingannevoli annunci relativi a istituti privati
perché la riproduzione del sigillo di stato o la rivendicazione di
una conformità a non meglio precisate "normative del Ministero della
pubblica istruzione" comunicavano l'impressione, non rispondente al
vero, che si trattasse di istituti legalmente riconosciuti o
parificati (Aut. 21 Sett. 1994).