Home Page
 
   
  Chi siamo
Presentazione  
Indirizzi  
E-mail  
Dicono di noi  
  Pubblicazioni
La pubblicità e i suoi contratti tipici
La tutela del profitto  
La società per azioni  
Codice commentato del leasing  
Manuale del trasporto  
Lesione del credito  
Il danno biologico  
Locazione finanziaria  
Obbligazioni pecuniarie  
Il factoring come emptio spei  
  Studi in corso  
Sociologia del diritto  
Internet e globalizzazione  
Commercio elettronico  
  Testi disponibili

e materie trattate

 
Profitto  
Leasing  
Diritto civile  
Diritto d'impresa  
Diritto amministrativo e tributario  
Diritto penale  
Pubblicità  
Trasporto  
Link utili  
Divagazioni  

 


LA PUBBLICITA' FERROVIARIA

- Le spese di pubblicità e delle sponsorizzazioni effettuate dalle ferrovie dello stato hanno come obiettivo l'interesse dell'ente; è necessario perciò che l'ente assuma e mantenga una condotta gestionale costantemente ispirata all'esigenza del contenimento delle spese e l'impiego più corretto delle risorse disponibili (C. conti, sez. contr. enti, 22-05-1990, 32/1990/ Ferr. Stato/ Cons. Stato, 1991, II, 581.

- L'affissione diretta di manifesti da parte degli interessati negli spazi di loro pertinenza, non essendo una forma di pubblicità ordinaria, è sottoposta al pagamento di un'imposta ridotta sulla pubblicità, come dall'art. 28, ultimo comma, d.p.r. 639/72 (Cass., sez. un., 15-10-1992, 11266/1992/ Az. lav. pubblicitari it., Soc. manifesti affissioni/ Foro it., 1993, I, 1536/ Fisco, 1993, 2496/ Bollettino trib., 1993, 1751/ d.p.r. 26-10-1972 639/1972, 1/ d.p.r. 26-10-1972 639/1972, 6/ d.p.r. 26-10-1972 639/1972, 28).
 

 

 

 

 

   
Copyright Studio Legale Nigra