Home Page
 
   
  Chi siamo
Presentazione  
Indirizzi  
E-mail  
Dicono di noi  
  Pubblicazioni
La pubblicità e i suoi contratti tipici
La tutela del profitto  
La società per azioni  
Codice commentato del leasing  
Manuale del trasporto  
Lesione del credito  
Il danno biologico  
Locazione finanziaria  
Obbligazioni pecuniarie  
Il factoring come emptio spei  
Studi in corso
Sociologia del diritto  
Internet e globalizzazione  
Commercio elettronico  
Testi disponibili

e materie trattate

Profitto  
Leasing  
Diritto civile  
Diritto d'impresa  
Diritto amministrativo e tributario  
Diritto penale  
Pubblicità  
Trasporto  
Link utili  
Divagazioni  

 

Ritorno all'Indice

CONVENZIONE DI VARSAVIA

  • In tema di contratto di trasporto aereo di merci, nella convenzione di Varsavia la decadenza dall'azione risarcitoria contro il vettore in conseguenza del decorso del termine di due anni, si verifica ope legis (Cass., 29-01-1982, 567/1982 - Ditta Tecnopaper Copier - Soc. Alitalia - Mass., 1982 - c.c., 1341 - c.c., 1342 - l. 19-05-1932 841/1932 - Foro it., Rep. 1982, voce Trasporto marittimo, n. 20).

  • In tema di trasporto aereo internazionale di merce, la decadenza ex art. 29 della convenzione di Varsavia opera anche nei riguardi dell'assicuratore che, agisca in surroga ai sensi dell'art. 1916 c.c. (Cass., 23-02-1983, 1380/1983 - Soc. the Great America insurance co. - Soc. Alitalia - Mass., 1983 - c.c., 1916 - l. 19-05-1932 841/1932 - Foro it., Rep. 1983, voce Assicurazione (contratto), n. 166)

  • In tema di trasporto aereo internazionale di merci, la custodia cui il vettore provvede, costituisce un accessorio delle obbligazioni del contratto di trasporto aereo, e non di quello di deposito (Cass., 23-02-1983, 1380/1983 - Soc. the Great America insurance co. - Soc. Alitalia - Mass., 1983 - c. nav., 951 - l. 19-05-1932 841/1932 - Foro it., Rep. 1983, voce Trasporto marittimo, n. 32).

  • Se la consegna della cosa trasportata via aerea avvenga non allo scalo bensì al domicilio del destinatario con pagamento contrassegno, si configura un trasporto misto per via aerea e per terra sottratto all'applicabilità tanto delle norme della convenzione di Varsavia quanto di quella del codice della navigazione (Cass., 14-02-1986, 887/1986 - Soc. Kuehne - Ditta Ompel - Arch. circolaz., 1986, 464 - Giur. it., 1986, I, 1, 990 - c.c., 1680 - c.c., 2951 - Foro it., Rep. 1986, voce Prescrizione e decadenza, n. 100).

  • La dichiarazione del valore della merce nella lettera di trasporto aereo ammette il risarcimento del danno, sino alla concorrenza del valore dichiarato (Cass., 28-05-1986, 3582/1986 - Soc. Danzas - Soc. Ricci - Foro it., 1986, I, 2132 - Giust. civ., 1986, I, 2104, n. GRIGOLI - c.c., 1737 - c.c., 1739 - l. 19-05-1932 841/1932, 1 - Foro it., Rep. 1986, voce Spedizione, n. 2).

  • L'art. 30 della convenzione di Varsavia non esclude che l'assicuratore possa agire - in surrogazione dei diritti del danneggiato, a norma dell'art. 1916 contro il vettore aereo straniero (Cass., 20-11-1990, 11202/1990 - Soc. Riunione Adriatica Sicurtà - Bonnecelli - Giust. civ., 1991, I, 929 - c.c., 1916 - r.d.l. 19-05-1932 841/1932, 30 - Foro it., Rep. 1991, voce Trasporto marittimo, n. 89).

  • In tema di responsabilità del vettore la convenzione di Varsavia prevede un termine di decadenza, in caso di avaria o di ritardo nella consegna ed un secondo nell'ipotesi di mancato arrivo della cosa a destinazione (Cass., 20-11-1990, 11202/1990 - Soc. Riunione Adriatica Sicurtà - Bonnecelli - Giust. civ., 1991, I, 929 - r.d.l. 19-05-1932 841/1932, 26 - r.d.l. 19-05-1932 841/1932, 2 - r.d.l. 19-05-1932 841/1932, 29 - Foro it., Rep. 1991, voce Trasporto marittimo, n. 98).

Ritorno all'Indice

GIURISPRUDENZA: ALTRI ARGOMENTI

- Trasporto internazionale di merci su strada

- Trasporto marittimo

- Trasporto ferroviario

- Trasporto aereo

- Trasporto cumulativo e subtrasporto

- Trasporto a titolo di cortesia e gratuito

- Nave

- Navigabilità della nave

- Noleggio

- Nolo

- Il trasportatore

- Albo trasportatori 

- Ausiliari

- Terzo trasportato

- Mittente

- Amministrazione postale

- Impresa di pubblici servizi di trasporto

- Armatore

- Raccomandatario

- Comandante

- Forma

- Clausole vessatorie

- Clausola di limitazione della responsabilità

- Derogabilità

- Interpretazione del contratto

- Adempimento

- Assegno

- Buona fede e diligenza

- Custodia

- Obbligazione dello spedizioniere

- Obbligazioni del vettore

- Lettera di vettura 

- Biglietto

- Carico/Caricamento

- Bagaglio

- Collo

- Consegna del bene

- Riconsegna

- Imballaggio

- Riserve

- Autorizzazione

- Carta di circolazione

- Cessione del contratto

- Contratto a favore di terzi

- Contrordine

- Recesso

Compenso

- Corrispettivo

- Crediti

- Fatture    

- Imposte

- Prezzo

- Spese

- Stallie e controstallie

- Tariffa

- Container

- Imbarco

- Sbarco

- Stivaggio

- Agenzia

- Agenzia viaggi

- Appalto

- Contratto di posteggio (o parcheggio)

- Deposito

- Locazione

- Mandato

- Mediatore

- Spedizione

- Vendita

- Convenzione di Bruxelles

- Convenzione di Ginevra (CMR)

- Convenzione di Varsavia

- Legge applicabile ai trasporti

  internazionali

- Charter party

- Circolazione stradale

- Clausola CIF/FOB/FIOS

- Clausola said to contain

- Fortuna di mare

- Handling

- Responsabilità civile

- Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

- Lesione del credito

- Inadempimento

- Colpa e dolo

- Nesso causale

- Caso fortuito

- Responsabilità del vettore

- Responsabilità del depositario

- Responsabilità per fatto degli ausiliari

- Responsabilità solidale

- Ritardo

- Appropriazione indebita

- Furto

- Incendio

- Rapina

- Sci e responsabilità in tema di attività sciistica

- Risarcimento

- Accertamento

- Avaria

- Calo naturale

- Danno

- Debito di valuta debito di valore

- Lesioni

- Peso

- Reclamo 

- Vizio della cosa trasportata

- Persona trasportata

- Arricchimento senza causa 

- Azioni esperibili

- Competenza

- Giurisdizione

- Clausola compromissoria

- Arbitrato

- Litisconsorzio

- Delibazione

- Prova

- Prova per testi degli accordi

- Presunzione

- Assicurazione

- Polizza assicurativa

- Rivalsa e surrogazione

- Prescrizione

- Decadenza


Copyright Studio Legale Nigra Milano Italy - Provider Net2000 S.r.l. - Milano